Prima casa giovani, sconti fiscali per il leasing abitativo

palazzi_1Approvata dalla Commissione Bilancio della Camera l’introduzione di agevolazioni fiscali per l’acquisto in leasing dell’abitazione principale da parte di giovani con meno di 35 anni e reddito complessivo non superiore a 55.000 euro. La norma, contenuta nel ddl Stabilità 2016, prevede la detrazione Irpef del 19% dei canoni derivanti dal contratto di leasing, per un importo non superiore a 8.000 euro l’anno, e del prezzo di riscatto dell’abitazione, per un importo non superiore a 20.000 euro

Articolo Riservato. Accedi per visualizzare il contenuto.

Accedi per Area Riservata
 Ricordami