Guida pratica per la PA: “Promuovere l’efficienza energetica negli edifici”

ediliziaefficienteL’efficienza energetica rappresenta la prima priorità della Strategia Energetica Nazionale (SEN), il programma volto a superare gli obiettivi europei al 2020 con l’obiettivo di 15,5 Mtep di risparmio di energia finale al 2020, equivalente a un risparmio del 24% rispetto allo scenario di riferimento europeo.

Migliorare l’efficienza energetica degli edifici costituirebbe anche un importante volano per l’economia partendo dall’edilizia, visto che i lavori edili di ristrutturazione e riqualificazione energetica aggiungono un valore quasi doppio rispetto alla costruzione ex novo.

Date le potenzialità di risparmio ottenibile dal settore civile, che nel 2013 copriva circa il 39,1% degli impieghi finali nazionali (RAEE 2015), l’incremento dell’efficienza energetica negli edifici costituisce un obiettivo prioritario per il Paese, da perseguire grazie all’attivazione di un’ampia gamma di misure di regolazione e di incentivazione.

Gli edifici della PA rappresentano un problema per gli elevati costi energetici a carico della comunità ed un importante potenziale di risparmio.

Per supportare le amministrazioni pubbliche locali, lo IEFE Bocconi, in collaborazione con il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, ha sviluppato questa guida pratica all’efficienza energetica negli edifici pubblici. L’analisi infatti riguarda esclusivamente gli interventi di efficientamento del patrimonio immobiliare sotto il diretto controllo dell’Amministrazione locale.

La Guida si rivolge principalmente agli amministratori locali e ai funzionari delle Pubbliche Amministrazioni, delineando un percorso pratico a tappe, in cui vengono analizzati e spiegati in modo semplice ed esauriente, attraverso numerosi box tecnici di approfondimento e riferimenti legislativi aggiornati al 30/09/2016, i principali strumenti per progettare, attuare, finanziare e gestire nel migliore dei modi interventi di miglioramento della efficienza energetica degli edifici.

In allegato, è possibile scaricare il testo della Guida, il documento di lavoro dei servizi della Commissione UE datato 13/06/2016, con le proposte per la progettazione, costruzione e manutenzione stradale, le proposte di Direttive UE  2016/0381 per modificare la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e 2016/0376 per modificare la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.

Guida+pratica+efficienza+energetica+IEFE-Coordinamento+Agende+21+Locali+Italiane

CAM doc lavoro CE

2016-0381

2016-0376

Articolo Riservato. Accedi per visualizzare il contenuto.

Accedi per Area Riservata
 Ricordami