sindacale

Ministero del Lavoro – brochure sul DL rilancio

Brochure-MLPS-Decreto-Rilancio.pdf_extract_Page_1

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sul sito istituzionale,  la brochure illustrativa sulle disposizioni introdotte dal D.L. n. 34/2020, c.d. Decreto Rilancio.

Si rileva, in particolare che, con riferimento alla possibilità di prorogare o rinnovare i contratti a tempo determinato fino al 30 agosto 2020, ai sensi dell’art. 93 del suddetto decreto, il Dicastero ha precisato che La durata di eventuali rapporti di lavoro a termine, prorogati o rinnovati in base a tale disposizione, non potrà eccedere la data del 30 agosto 2020”.

Brochure-MLPS-Decreto-Rilancio

 

Guida Ance sulla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria

copertina Vademecum cigo ance ottobre 2017A due anni di distanza dall’entrata in vigore della riforma sugli ammortizzatori sociali prevista dal D.Lgs. n. 148/15, si è ritenuto necessario predisporre un documento di sintesi contenente le principali informazioni di natura normativa, amministrativa ed operativa relative alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria, con specifico riferimento al settore dell’edilizia.
Il Decreto Ministeriale n. 95442 del 15 aprile 2016, che ha disciplinato il procedimento d’esame e le causali per cui può essere richiesto l’ammortizzatore sociale; la circolare Inps n. 197/15, che ha fornito i primi chiarimenti a seguito delle novità previste dal D.Lgs. n.148/15; la circolare Inps n.139/16, in cui viene illustrato il nuovo procedimento di presentazione delle domande e la successiva attività di valutazione, sono solo alcune delle fonti che hanno consentito di dar origine alla “GUIDA ALLA GESTIONE DELLA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA IN EDILIZIA”.
Il documento, ha l’obiettivo di fornire agli addetti ai lavori un supporto di facile consultazione ai fini della corretta presentazione delle domande di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria.

(altro…)

Infortuni e malattie professionali: avviate le procedure on line

inailFornite dall’INAIL indicazioni operative sulle procedure previste dal Jobs Act per le certificazioni relative agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali.Si ricorda che, dal 22 Marzo scorso gli adempimenti devono essere effettuati esclusivamente in via

                                                                                telematica.

(altro…)