Parlamento Nazionale

Anac, operative dal 20 aprile le norme del nuovo Codice appalti

CANTONEA seguito delle segnalazioni di numerose stazioni appaltanti, l’Anac ha pubblicato un nuovo comunicato con il quale, a rettifica di quanto annunciato in precedenza, si precisa che il nuovo Codice dei contratti pubblici si applica ai bandi e agli avvisi pubblicati a partire dal 20 aprile 2016, mentre ricadono sotto le regole previgenti quelli pubblicati entro il 19 aprile.

(altro…)

Riforma costituzionale, dalla Camera il via Libero definitivo

parlamento italia 1Approvato in via definitiva dalla Camera il disegno di legge di riforma costituzionale che prevede, tra l’altro, il superamento del bicameralismo perfetto, l’istituzione del nuovo Senato e la soppressione della competenza legislativa concorrente Stato-Regioni. Il provvedimento sarà sottoposto a referendum confermativo per la definitiva entrata in vigore.

(altro…)

Direttive appalti: concluso l’esame del Parlamento sul decreto attuativo

parlamento italia 2

Concluso dalle commissioni competenti di Camera e Senato l’esame dello schema di decreto legislativo per l’attuazione delle direttive Ue su contratti pubblici e concessioni. Favorevoli, con numerose condizioni ed osservazioni, i pareri al Governo. Il testo, che ha già ricevuto il parere del Consiglio di Stato e della Conferenza Unificata, tornerà al Consiglio dei Ministri per la definitiva approvazione

(altro…)

Opere pubbliche e lavoro: approvate le proroghe richieste dall’Ance

parlamento italia 1Approvata dalle commissioni riunite Affari costituzionali e Bilancio della Camera nell’ambito del decreto Milleproroghe la proroga di alcune norme fortemente richieste dall’Associazione costruttori. In materia di opere pubbliche sono state prorogate al 31 luglio 2016 le norme relative all’esclusione automatica delle offerte anomale e alla possibilità di fare riferimento ai cinque anni migliori del decennio per la dimostrazione del requisito della cifra d’affari per i lavori sopra i 20 milioni di euro. In materia di lavoro è stato prorogato a tutto il 2016 l’esonero dal contributo di licenziamento per chiusura cantiere a fine lavori.

(altro…)

Stabilità 2016, dal Senato il via libero definitivo

parlamento italia 1Approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge di Stabilità per il 2016. Confermato il testo uscito dalla Camera, dove, tra l’altro, sono stati accolti dal Governo due ordini del giorno su temi di rilievo per le costruzioni, relativi, in particolare, al regime della trasferta e alla strutturalità dell’esonero dal contributo di licenziamento in edilizia.

(altro…)

Aggiornamento al Def 2015: il Parlamento chiede meno tasse sulla casa

parlamento italia 2

Approvata dal Parlamento la nota di aggiornamento al Def 2015. Gli impegni chiesti al Governo per la prossima legge di Stabilità riguardano, tra l’altro, la riduzione dell’imposizione fiscale su casa, locazione e utili d’impresa; la proroga delle agevolazioni fiscali per ristrutturazioni e riqualificazione energetica; il pagamento dei debiti commerciali della pa e il superamento del patto di stabilità

(altro…)