Legalità

Strumenti e approcci per la lotta al lavoro nero nel settore delle costruzioni

copertina Toolkit_Construction.01La Piattaforma europea contro il lavoro non dichiarato ha permesso di mettere a disposizione un kit operativo per combattere il lavoro sommerso nel settore delle costruzioni che include in particolare un’illustrazione degli strumenti e delle azioni che gli Stati membri hanno sviluppato a tal fine.

Il kit comprende anche delle schede e delle pratiche settoriali nazionali e regionali che mirano ad illustrare le misure rilevanti identificate nella letteratura esistente sulla lotta al lavoro nero nel settore delle costruzioni.

Anac: non può essere svolto dall’appaltatore il ruolo di responsabile dei lavori

LOGO ANACLa stazione appaltante non è legittimata a prevedere che l’appaltatore assuma la qualifica di responsabile dei lavori, che invece spetta, secondo il Testo unico sulla sicurezza, al responsabile del procedimento. Lo ha chiarito l’Autorità nazionale anticorruzione in risposta ad un quesito posto dall’Ance, accogliendo la posizione dell’Associazione .

(altro…)

Affitti alla pa, sospeso anche per il 2016 l’adeguamento Istat

foto palazzi 1Confermato anche per il 2016 il blocco dell’adeguamento Istat per i canoni di locazione degli immobili privati in affitto alle pubbliche amministrazioni e utilizzati per fini istituzionali. Lo prevede il decreto “Milleproroghe”, che dispone in questo modo un ulteriore prolungamento della disposizione sospensiva già prorogata per lo scorso anno.

(altro…)

Cause di esclusione dagli appalti: il punto sugli ultimi orientamenti

parlamento italia 1Un documento Ance analizza le principali sentenze della giurisprudenza amministrativa in materia di tassatività delle cause di esclusione delle imprese dalle gare di appalto. Ne emerge un orientamento prevalente che privilegia il principio della massima partecipazione alle gare, limitando la discrezionalità della pubblica amministrazione nell’apporre ulteriori clausole di esclusione .

(altro…)

Centrali di committenza: dall’ANAC indicazioni sulle convenzioni tra Comuni

LOGO ANAC

Fornite dall’Anac nuove indicazioni operative ai Comuni non capoluogo sugli adempimenti in materia di centrali di committenza. In particolare l’Autorità invita i Comuni che per le procedure di aggiudicazione intendano scegliere lo schema organizzativo delle convenzioni tra Enti, ad individuare puntualmente i soggetti sui quali ricadono gli obblighi informativi e la rappresentanza legale nell’ipotesi di contenziosi.

(altro…)

Autotrasporto: consultabili on line i dati degli iscritti all’Albo

lavoriSono aperti alla consultazione on line alcuni dati riguardanti le imprese che effettuano autotrasporto per conto terzi, tra i quali, ad esempio, la denominazione, il numero di iscrizione all’Albo per conto terzi e il numero dei veicoli autorizzati. Lo ha previsto il ministero dei Trasporti con un recente decreto .

(altro…)

Opere strategiche, in vigore lo schema del protocollo di legalità

immagine viadotto 3E’ operativo dal 21 novembre scorso lo schema di protocollo di legalità per le infrastrutture strategiche. Contraenti generali, concessionari, prefetture e stazioni appaltanti devono quindi obbligatoriamente stipulare protocolli conformi al nuovo schema che prevede un articolato sistema sanzionatorio. Le sanzioni introdotte dal nuovo schema si applicano anche ai protocolli di legalità già stipulati con Anas Spa

(altro…)

Appalti pubblici, il punto sui contenuti del Piano anticorruzione

parlamento italia 1Programmazione e progettazione della gara, gestione della procedura di selezione, verifica dell’aggiudicazione, stipula del contratto, esecuzione e rendicontazione. Sono queste le fasi del processo di affidamento e di esecuzione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sulle quali interviene l’Aggiornamento 2015 al Piano nazionale anticorruzione, recentemente adottato dall’Anac

(altro…)