Rassegna stampa nazionale 27/03/2015
In allegato, la rassegna stampa nazionale del 27/03/2015 (altro…)
In allegato, la rassegna stampa nazionale del 27/03/2015 (altro…)
Si riportano, in allegato, i commi da 26 a 34 dell’art. 1 della legge 23 dicembre 2014, n. 190 recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015), la quale ha stabilito la possibilità per il lavoratore di richiedere l’erogazione del trattamento di fine rapporto direttamente in busta paga. (altro…)
Un nuovo comunicato dell’Anac ribadisce, in linea con quanto sostenuto dall’Ance, che la sanzione per le irregolarità nelle dichiarazioni di gara deve essere pagata solo se il concorrente intende rientrare in gara. Il comunicato dell’Autorità, informa l’Ance, è successivo alla tesi dell’obbligatorietà del pagamento sostenuta invece dalla Corte dei Conti
L’Ance è promotrice con Ministero delle Infrastrutture, Cdp e Abi di un nuovo progetto di social
housing per far fronte all’emergenza abitativa.
Progetto che è stato presentato oggi al Tempio di Adriano a Roma, con il convegno “Social housing: una
soluzione al disagio abitativo”, a cui hanno preso parte il Ministro Maurizio Lupi, il Viceministro Riccardo
Nencini, il Presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti e il vicepresidente Ance Vincenzo Di Nardo.
L’obiettivo è trasformare un punto debole in un punto di forza, sfruttando gli immobili inutilizzati detenuti
in garanzia dalle banche per offrire casa a chi non ce l’ha. Questo senza ulteriore consumo di suolo ma
favorendo la riqualificazione di aree altrimenti dismesse o degradate e rivitalizzando beni non più
redditizi.
Per il presidente dell’Ance Paolo Buzzetti “recuperare l’invenduto per realizzare social housing è una
prima proposta, ma per realizzarla servono condizioni fiscali favorevoli. Quello dell’emergenza abitativa
è un problema drammatico – ha detto Buzzetti – che va rivisto nel suo complesso, perché sono 30 anni che
non si fa nulla e in passato molti interventi sono falliti”. Per il presidente dei costruttori quindi il nuovo
modello di social housing dovrà “puntare su una partnership tra pubblico e privato per attirare capitali
e riqualificare le periferie, in questo modo si combatte il degrado delle nostre città e allo stesso tempo
agevolare la ripresa del settore dell’edilizia”.
Il vice-ministro alle infrastrutture, Riccardo Nencini, intervenendo al convegno ha poi annunciato che “Il
Governo sta preparando un Piano casa da 400 milioni di euro, di cui 150 pubblici, che rimetterà sul
mercato 20mila alloggi per le categorie sociali più fragili”.
convegni_circolare Ance 20150218_convegno social housing_all 1