Sulla Gurs n. 26 del 17/06/2016 sono stati pubblicati gli elenchi delle istanze ammissibili e non ammissibili relative alla predisposizione di un programma regionale di finanziamento per la promozione di interventi di recupero finalizzati al miglioramento della qualità della vita e dei servizi pubblici urbani nei comuni della Regione siciliana.
Il programma, approvato ed emanato con D.D.G. n. 793/2015, prevedeva l’emissione di un decreto per definire le istanze ammissibili a ciascuna linea di intervento.
Il DDG n. 1254 del 31/05/2016 suddivide le istanze pervenute dai Comuni siciliani potenziali destinatari del bando secondo le seguenti aree di intervento:
- linea di intervento A rivolta ai comuni della regione
· A.1) con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti;
· A.2) con popolazione tra i 5.000 e i 30.000 abitanti;
– linea di intervento B): rivolta agli enti di culto e/o di formazione religiosa, o di assistenza e beneficenza, ricadenti in tutti i comuni della regione;
– linea di intervento C): rivolta alle forze dell’ordine e più precisamente alla ristrutturazione di immobili di proprietà degli enti locali in uso alle forze dell’ordine ricadenti in tutti i comuni della regione
Entro il termine del 30/09/2015 sono pervenute al Dipartimento Regionale Infrastrutture Mobilità e Trasporti 477 istanze di
finanziamento così suddivise secondo le linee di intervento:
- n. 120 per la linea di intervento A 1
– n. 103 per la linea di intervento A 2
– n. 233 per la linea di intervento B
– n. 21 per la linea di intervento C
Nel DDG n. 1254/2016 sono elencate le istanze ammissibili e non ammissibili per ciascuna area di intervento, fermo restando che si darà corso al finanziamento delle proposte ammesse, secondo l’ordine progressivo della superiore graduatoria di merito e fino all’esaurimento della dotazione finanziaria prevista, ammontante, in totale a 18 milioni di euro.
ddg 1254 interventi recupero pubblicazione gurs
Articolo Riservato. Accedi per visualizzare il contenuto.